IL MESSAGGERO ANDREBBE VENDUTO IN UNA COMODA VERSIONE A ROTOLI

Il quotidiano della famiglia Caltagirone muove l’ennesimo penoso attacco alle realtà sociali romane. Lanciando una serie di accuse a casaccio su un gruppo di occupazioni a scopo sociale, che si trovano in condizioni legali differenti, si sviluppa una lista di proscrizione (ormai è schifosamente di moda fare liste sui giornali) di spazi e centri sociali considerati addirittura “Intoccabili”. Considerando troppo […]

Continua a leggere

Chi governa il VII Municipio?

Tutte le promesse di cambiamento in campagna elettorale si sono trasformate in una guerra a chi, nei quartieri, si è dovuto organizzare dal basso per mantenere quei servizi sociali, culturali e politici che da anni sono un bene comune per la città. In questo municipio l’attacco è rivolto a luoghi liberati, diventati simbolo di lotte politiche come il csoa Corto […]

Continua a leggere

Comunicato del csoa Corto Circuito: 27 anni non si abbattono!

Il 21 Aprile 2017 festeggiamo 27 anni di storia del csoa Corto Circuito: 27 anni in cui siamo presenti e animiamo la vita politica, sociale e culturale della città e del nostro territorio, il quartiere Lamaro, zona Cinecittà. La nostra storia è una storia di Resistenza. Resistenza ai fascisti che, il 19 maggio 1991, assassinarono Auro Bruni dando fuoco ad […]

Continua a leggere

UNA BELLA NOTIZIA

Il tribunale di Roma sezione per il riesame dei provvedimenti di sequestro, attraverso l’ordinanza n.904/2016 rg, ha annullato il provvedimento di sequestro in relazione ai reati previsti e puniti dagli articoli 349, 633 e 639 bis c.p. nonché dell’artico 5 della legge 283/62. Detto questo, oggi il collettivo del csoa corto circuito ha riaperto il cancello principale dell’area, da questo […]

Continua a leggere

Dal Sito: Italia che Cambia

      Corto Circuito, un cantiere di permacultura e resilienza a Roma           Sequestrato e sgomberato nel mese di ottobre, il Centro sociale Corto Circuito di Roma ha rappresentato per 26 anni un punto di riferimento per volontari e attivisti fino a divenire, negli ultimi tempi, un cantiere didattico permanente di permacultura ed un eccellente […]

Continua a leggere
1 2