Roma Brucia, ci manca l’aria!!

Domenica 10 luglio, Piazza dei Mirti ore 18.30     Un’enorme nube nera si è alzata su Roma ieri pomeriggio, l’ennesimo incendio in periferia per chi amministra questa città, un pericolo tossico per gli abitanti di Centocelle e Cinecittà. È colpa di piromani ci dicono i politici, ma tra un avviso di pericolo dell’assessorato all’ambiente e l’indicazione di mascherine all’aperto, […]

Continua a leggere

22 Febbraio, un giono di lotta. Valerio vive!

Valerio era uno di noi, che aveva scelto il lato giusto della barricata e della storia Il 22 febbraio saranno 42 gli anni trascorsi dall’assassinio di Valerio Verbano. Un omicidio avvenuto per mano fascista, in un contesto di lotta dura, dove il movimento rivoluzionario tentava l’assalto al cielo sulla spinta degli eventi internazionali e nella riattualizzazione della lotta partigiana. Ricordare […]

Continua a leggere

L’alternanza e lo sfruttamento degli studenti sono crimini di stato

CONTRO IL VOSTRO MODELLO DI SCUOLA Un altro studente è morto durante lo stage di alternenza scuola-lavoro. Perchè lo stato ha deciso che i ragazzi e le ragazze devono crescere già consapevoli che si muore di lavoro, che bisogna rassegnarsi allo sfruttamento, che anche se studiano e diventano bravi/e per loro il futuro sarà sinonimo di servilismo per le grandi […]

Continua a leggere

Studenti e operai Figli della stessa Rabbia

Il 29 saremo tutt@ a Livorno con la stessa rabbia contro i padroni che uccidono giorno dopo giorno i lavoratori, le lavoratrici e a causa  dell’alternanza scuola-lavoro, anche gli studenti e le studentesse  con gli incidenti sul lavoro, lo sfruttamento, i licenziamenti, la cassa integrazione e tutto ciò che lede la salute mentale o fisica delle persone sul posto di […]

Continua a leggere

Ad un anno dallo sgombero del Corto Circuito.

Il 13 ottobre 2016 il quartiere Lamaro/Cinecittà si è trovato protagonista di un evento disastroso in cui 300 agenti fra polizia, carabinieri e municipale, bloccavano l’intera zona per chiudere e sequestrare l’unico punto pubblico, aperto a tutti i cittadini, luogo di scambio culturale e socializzazione , laboratorio variegato per le molteplici attività svolte, spazio occupato e autogestito: il csoa Corto […]

Continua a leggere
1 2