Il Capitalismo Cibernetico

Insieme con l’autore per presentarvi l’ultimo libro di Renato Curcio Il Capitalismo Cibernetico. Sabato 4 Febbraio 2023 dalle 18.30 Renato Curcio socio fondatore di Sensibili alle Foglie e Socioanalista, ha pubblicato per queste edizioni numerosi titoli su questo tema, ricordiamo qui: L’impero virtuale, 2015, L’egemonia digitale, 2016, La Società Artificiale, 2017. La riorganizzazione Digitale del modo di produzione capitalistico si […]

Continua a leggere

Roma Brucia, ci manca l’aria!!

Domenica 10 luglio, Piazza dei Mirti ore 18.30     Un’enorme nube nera si è alzata su Roma ieri pomeriggio, l’ennesimo incendio in periferia per chi amministra questa città, un pericolo tossico per gli abitanti di Centocelle e Cinecittà. È colpa di piromani ci dicono i politici, ma tra un avviso di pericolo dell’assessorato all’ambiente e l’indicazione di mascherine all’aperto, […]

Continua a leggere

Porta un fiore ad Auro

Porta una pianta, Porta un pensiero… Ricordare Auro significa continuare ad opporsi a tutte le forme di razzismo, fascismo e di esclusione sociale; Ricordare Auro significa lottare contro la guerra per un mondo libero e solidale; Ricordare Auro significa ribadire che, oggi più che mai, è fondamentale alimentare e far crescere esperienze come gli spazi sociali autogestiti, costruire territori resistenti, […]

Continua a leggere

CULTURE & MUSIC SPRINGDAY

Domenica 24 Aprile dalle h10.00 ci vediamo al centro sociale Corto Circuito Durante la nostra tradizionale giornata del mercato, ogni quarta domenica del mese, avremo il piacere presentare il libro “Volsci – I Comitati autonomi operai romani negli anni Settanta”, assieme all’autore Salvatore Corasaniti, alle ore 16. Il libro ricostruisce la storia degli autonomi a Roma negli anni Settanta, tra […]

Continua a leggere

32 ANNI – RIBELLI AUTONOMI CORAGGIOSI

Festeggiamo insieme i 32 anni del CSOA CORTO CIRCUITO. Giovedì 21 Aprile alle 18:30, proiezione del documentario “Magnifiche sorti e progressive” prodotto da TODOMODO, un’esplorazione visiva e mentale ed una provocazione politica e sociale, dove Renato Curcio, socio-analista, cofondatore delle Brigate Rosse e prigioniero nelle carceri italiane per più di vent’anni, esplora l’isola di Santo Stefano e L’Ergastolo, carcere panottico […]

Continua a leggere
1 2 3 20